Triennale Milano
Fulvia Mendini, Il mago, 2022
Laboratorio

La pittura entra in gioco

5 novembre 2023, ore 15.30 – 17.30
6-11 ANNI
Il laboratorio, a cura di studio òbelo, consiste in una serie di giochi da tavolo, da terra e da parete nei quali la pittura diventa un momento di relazione, interazione e collaborazione. Bambini e accompagnatori sono invitati a provare liberamente le postazioni distribuite nello spazio, sperimentando diversi modi di osservare il mondo e di dargli forma con il colore.
Studio òbelo è uno studio di progettazione grafica fondato da Claude Marzotto e Maia Sambonet, specializzato in lavori per l'editoria, l'arte e la cultura.
Info
Attività per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, accompagnati da un adulto. Visita guidata a Pittura italiana oggi + laboratorio 12 € bambini; 10 € adulto accompagnatore
Crediti
A cura di studio òbelo

Archivi e collezione

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda