– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Fulvia Mendini, Il mago, 2022
Laboratorio

La pittura entra in gioco

5 novembre 2023, ore 15.30 – 17.30
6-11 ANNI
Il laboratorio, a cura di studio òbelo, consiste in una serie di giochi da tavolo, da terra e da parete nei quali la pittura diventa un momento di relazione, interazione e collaborazione. Bambini e accompagnatori sono invitati a provare liberamente le postazioni distribuite nello spazio, sperimentando diversi modi di osservare il mondo e di dargli forma con il colore.
Studio òbelo è uno studio di progettazione grafica fondato da Claude Marzotto e Maia Sambonet, specializzato in lavori per l'editoria, l'arte e la cultura.
Info
Attività per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, accompagnati da un adulto. Visita guidata a Pittura italiana oggi + laboratorio 12 € bambini; 10 € adulto accompagnatore
Crediti
A cura di studio òbelo

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria