Triennale Milano
© Taro Ernst
Conferenza

Paysages Élémentaries

Michel Desvigne
26 maggio 2024, ore 18.00
Ingresso gratuito, su registrazione
Michel Desvigne è un architetto paesaggista e urbanista francese che, attraverso i numerosi progetti di parchi, spazi pubblici e piani urbani realizzati in tutto il mondo, esplora il rapporto tra forma della città, spazio urbano e natura. Tra i suoi lavori più rilevanti il masterplan per la nuova area di sviluppo di Paris Saclay, lo sviluppo della rive gauche di Bordeaux, il Parco Draï Eechelen a Lussemburgo, il Sammons Park di Dallas e la riqualificazione del vecchio porto di Marsiglia. Nel 2011 ha ricevuto il Grand Prix National de l'Urbanisme.
Info
Accesso fino a esaurimento posti disponibili. Si consiglia di arrivare 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.

Archivi e collezione

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore