Triennale Milano
© Nanni Angeli
Concerto

Paolo Angeli — 22.22 Free Radiohead

22 ottobre 2021, ore 20.00
Inventore della chitarra sarda preparata, nata dall’incontro-scontro tra avanguardia extra-colta e tradizione popolare: strumento orchestra a 18 corde, ibrido tra chitarra baritono, violoncello e batteria, dotato di martelletti, pedaliere, eliche a passo variabile. Con questa singolare propaggine costruita nel CROM di Francesco Concas, Paolo rielabora, improvvisa e compone una musica inclassificabile, sospesa tra free jazz, folk noise, pop minimale. Angeli nel suo percorso di studio e ricerca è stato capace di coniugare tradizione e avanguardia. Il suo lavoro ha attirato in breve tempo l’attenzione del chitarrista statunitense Pat Metheny, che gli ha chiesto una replica personalizzata dello strumento.
Nel 2019 ha pubblicato il suo decimo album da solista: 22.22 Free Radiohead, in cui il repertorio della band è traslato e ricomposto sulla musica di Angeli. La sensazione onirica è che il chitarrista sardo sia stato coinvolto da Thom Yorke & company per ricomporre la loro discografia in un’unico respiro o che gli abbiano chiesto di trasformare una partitura compiuta in un’opera aperta in cui l’improvvisazione ha un ruolo di primo piano.
...altro
Crediti
Cover © Nanni Angeli

Calendario

venerdì 22 ottobre 2021, ore 20.00

Archivi e collezione

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale