È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Panzetti/Ticconi | Ph.: Sergio Salomone – Teho Teardo | Ph.: Roberto Iandolo
Spettacolo

CRY VIOLET

Panzetti/Ticconi – Teho Teardo
16 novembre 2023, ore 19.30
Ingresso gratuito previa registrazione (fino esaurimento posti) Durata 30'
Un evento unico in cui l'eleganza coreografica di Panzetti/Ticconi incontra l'energia musicale di Teho Teardo. Il compositore, musicista e sound designer – vincitore del David di Donatello per la miglior colonna sonora per Il Divo di Paolo Sorrentino – è da sempre un esploratore attento agli stimoli provenienti da altre forme artistiche. Si dedica all’attività concertistica e discografica indagando il rapporto tra musica elettronica e strumenti tradizionali, oltre a realizzare installazioni sonore e a comporre per il cinema, le serie e il teatro. A Volvo Studio Milano Teho Teardo entra in dialogo artistico con il duo composto da Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi, nato nel 2008 e con base tra Berlino e Torino. La loro ricerca si sviluppa attorno alla danza, alla performance e all'arte visiva. Nominati “Talenti dell'anno” dalla prestigiosa rivista tedesca Tanz, Panzetti e Ticconi sono soliti attingere a immaginari lontani e a costruire figure e immagini ibride tra antico e contemporaneo, approfondendo il rapporto tra comunicazione, violenza e potere.
Info
L'evento fa parte di Esplorazioni. Un viaggio tra danza e musica, una rassegnaorganizzata in collaborazione con Volvo Car Italiache porta la nostra programmazione performativa negli spazi di Volvo Studio Milano

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca