Triennale Milano
© Gianluca di Ioia
Performance

Concerto per sistemi eccentrici su lunga durata

Nicola Ratti
10 novembre 2019, ore 15.00
Durata: 6 ore
Musicista poliedrico della scena elettronica italiana sperimentale, Nicola Ratti presenta per la prima volta la performance Concerto per sistemi eccentrici su lunga durata: un percorso sonoro di sei ore, pensato e progettato per gli spazi di Triennale. Un invito a un’esperienza collettiva di ascolto e osservazione semi-cosciente, attraverso la spazializzazione del suono, da otto fonti sonore, e un ambiente luminoso, progettato da Andrea Sanson. Beat sparsi e rallentati si riverberano nello spazio, lo attraversano, lo sezionano. Lo trasformano in un sistema che prende forma nella ripetizione e nella dilatazione. Nelle rifrazioni con l’architettura e le presenze che la abitano. I confini spazio-temporali vengono sfocati e confusi. L'atmosfera è straniante: mette in bilico e ribalta i registri di orientamento emotivo e percettivo ai quali siamo abituati.
Musicista e sound designer, Nicola Ratti si è esibito in Europa, Nord America, Russia e Giappone, e i suoi album sono stati pubblicati da Where To Now?, Boomkat Editions, Shelter Press, Room40, Students of Decay, Die Schachtel, Entr’acte, Senufo Editions, Holidays Records, Anticipate, Preservation. È co-fondatore, insieme a Giuseppe Ielasi, del progetto collaborativo Bellows; di Standards, progetto sperimentale di ricerca sul suono attivo dal 2015 a Milano, di cui cura la programmazione; di Frequente, organizzazione nata nel 2016, dedicata al suono e alla performance; e di NeitherSound, compagnia che collabora con artisti per la realizzazione di performance, spettacoli teatrali e progetti audio-visivi. Nicola Ratti vive e lavora a Milano e collabora come direttore e tecnico del suono con Romeo Castellucci–Socìetas e come musicista e sound designer con Silvia Costa. Il suo ultimo album Continental è stato pubblicato da Students of Decay a Luglio 2019.
...altro
Crediti
Direzione artistica: Umberto Angelini A cura di: Benedetta Pomini e Ilaria Speri/Fantom Musica e sound design: Nicola Ratti Light design: Andrea Sanson Parla Ascolta Guarda Fai è un programma di incontri, installazioni, mostre, performance, ascolti, proiezioni, laboratori e progetti a cura di Davide Giannella e Massimo Torrigiani/Fantom.

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda