Triennale Milano
© Dan Medhurst
Concerto

Moses Boyd

30 ottobre 2021, ore 23.00
Moses Boyd è appena trentenne (classe 1991) ma possiede quella maturità stilistica dei grandi del jazz contemporaneo. Batterista, compositore, produttore e musicista elettronico Moses si è già aggiudicato il prestigioso “The London Born Winner” del MOBO Awards nel 2015 per il “Best jazz act”, oltre ad altri importanti riconoscimenti come “The John Peel” al Play more Jazz Award del 2016 la nomina come “Young jazz musician of the year” per il Worshipful Company of Music nel 2014. Moses si è già esibito con la maggior parte dei grandi musicisti del jazz e dell’acid jazz del momento come Lonnie Liston Smith, Ed Motta, Little Simz, Four Tet, Floating Points, Sampha, Zara McFarlane, Gilles Peterson e molti altri.
Ad ottobre 2021 Moses Boyd calcherà il palco di Triennale Milano Teatro presentando “Dark Matter”, un progetto inedito con la sua storica band al completo da cui è nato un album, pubblicato nel momento più buio del 2020, che contiene tracce totalmente originali.
...altro
Info
Quinn Oulton | sax, Artie Zaitz | guitar, Max Luthert | bass
Crediti
Cover © Dan Medhurst

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale