FOG È IN ARRIVO
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Il catalogo della mostra, foto per gentile concessione
Presentazione volume

Monica Bolzoni Il modulo

18 dicembre 2024, ore 18.30
Ingresso gratuito su registrazione
Designer di abiti e accessori, nonché progettista di allestimenti e interni per Bianca e Blu, Monica Bolzoni rappresenta un unicum nella storia recente della moda europea. Il suo approccio progettuale, il rapporto tra materiali e forme, e la capacità di metabolizzare la cultura contemporanea traducendola in abiti appartengono alla tradizione del basic design. La connessione tra corpo e abiti risuona nella relazione che Bolzoni ha determinato progettando accessori e costumi per l’arte e il teatro. La sua poetica e pratica compositiva si estendono dai capi al packaging, integrando l’uso di media come video e fotografia.
Il catalogo (Electa, 2024), pubblicato in occasione della mostra a cura di Marco Sammicheli e Anna Di Cesare, documenta oltre trent’anni di attività attraverso saggi, interviste, fotografie, disegni e materiali inediti. Il libro include i contributi di Stefano Boeri, Monica Bolzoni, Anna Di Cesare, Paolo Giacomazzi, Giulia Guzzini, Anastasia Kucherova, Jonathan Pierini, Marco Sammicheli, Luca Stoppini.
Intervengono: Monica Bolzoni, Anna Di Cesare (in collegamento); Mariuccia Casadio; Antonio Mancinelli. Introduce e modera: Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano.

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte