– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Il catalogo della mostra, foto per gentile concessione
Presentazione volume

Monica Bolzoni Il modulo

18 dicembre 2024, ore 18.30
Ingresso gratuito su registrazione
Designer di abiti e accessori, nonché progettista di allestimenti e interni per Bianca e Blu, Monica Bolzoni rappresenta un unicum nella storia recente della moda europea. Il suo approccio progettuale, il rapporto tra materiali e forme, e la capacità di metabolizzare la cultura contemporanea traducendola in abiti appartengono alla tradizione del basic design. La connessione tra corpo e abiti risuona nella relazione che Bolzoni ha determinato progettando accessori e costumi per l’arte e il teatro. La sua poetica e pratica compositiva si estendono dai capi al packaging, integrando l’uso di media come video e fotografia.
Il catalogo (Electa, 2024), pubblicato in occasione della mostra a cura di Marco Sammicheli e Anna Di Cesare, documenta oltre trent’anni di attività attraverso saggi, interviste, fotografie, disegni e materiali inediti. Il libro include i contributi di Stefano Boeri, Monica Bolzoni, Anna Di Cesare, Paolo Giacomazzi, Giulia Guzzini, Anastasia Kucherova, Jonathan Pierini, Marco Sammicheli, Luca Stoppini.
Intervengono: Monica Bolzoni, Anna Di Cesare (in collegamento); Mariuccia Casadio; Antonio Mancinelli. Introduce e modera: Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano.

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda