Triennale Milano
Concerto

Mingus Big Band

1 novembre 2019, ore 18.00
Durata: 90'
A quaranta anni dalla sua scomparsa, che ha lasciato un vuoto incolmabile nella storia del jazz, l’eredità musicale di Charles Mingus è immensa. Fra i migliori contrabbassisti jazz del Novecento, è autore di musiche capaci di rompere con le tradizioni, infrangere i canoni e trovare la propria coerenza nella continua contraddizione. Ancora oggi, la potenza comunicativa dei suoi lavori non si è spenta: scoprila a JAZZMI con la Mingus Big Band, un ensemble con base a New York City, specializzato nelle composizioni di Charles Mingus.

Calendario

venerdì 1 novembre 2019, ore 18.00

Archivi e collezione

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni