Triennale Milano
Concerto

Melissa Laveaux e Mauro Ottolini

6 novembre 2019, ore 21.00
Haiti ha una storia tempestosa e spesso infelice, ma la sua musica è sempre uno splendore. Mélissa Laveaux ha sempre prediletto pezzi originali dai testi impegnati e sapore indie-folk. Nell’ultimo Radyo Sivèl si è invece buttata a capofitto nella tradizione haitiana reinventando le poesie popolari, le storie dei trovatori, le canzoni di lotta contro l’occupazione americana. Qui la sua voce danzante si è fatta grido, la chitarra ha messo fili spinati e i bellicosi groove di soca, calypso e trip-hop hanno mantenuto salde le retrovie.

Calendario

mercoledì 6 novembre 2019, ore 21.00

Archivi e collezione

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore