– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Courtesy Marco Giudici
Concerto

Marco Giudici

23 settembre 2023, ore 17.30 – 18.00
Ingresso libero
Marco Giudici è un polistrumentista milanese classe 1991. Dopo vari progetti condivisi e altri moniker (da musicista di e con Any Other a Halfalib), nel 2020 è uscito il primo LP a suo nome per 42 Records, Stupide Cose Di Enorme Importanza, un disco delicato, un concentrato di pop sognante e sospeso a cui è seguito l'anno successivo il brano Sette vite. Negli anni si è affermato anche come apprezzato produttore, lavorando con Generic Animal, Rares, Tobjah, Serena Altavilla, Marco Fracasia.e tanti altri. Nel 2022 presenta alla Casa degli artisti di Milano “Io cerco per sempre un bivio sicuro”, due giorni di session aperte al pubblico e condivise con Adele Altro, Alessandro Cau e Niccolò Fornabaio. Da quell’esperienza viene tratto il disco omonimo pubblicato da 42 Records e presentato in tour a novembre e dicembre nel 2022. È proprio questo disco che Marco eseguirà sullo Scalone d'Onore di Triennale, in occasione di Everything Everywhere All at Once

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca