– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Foto di John Divola
Performance

Lorenzo Senni

23 settembre 2023, ore 21.15 – 22.00
MEMBERSHIP
Il produttore, compositore e artista multidisciplinare dedito all'investigazione e all'astrazione degli archetipi e dei meccanismi di specifici generi di musica dance si esibisce in una speciale performance dedicata ai member (Explorer, Insider e Supporter) sul rooftop di Triennale Milano.
Meglio conosciuto per aver decostruito gli epici accumuli e gli estatici arpeggi del sintetizzatore della trance e dell'hard techno degli anni Novanta, Senni condensa anni di idee e stili di musica elettronica lungo il bordo del suo sintetizzatore Roland JP-8000 Supersaw.
Lorenzo Senni nel 2020 ha pubblicato il suo album di debutto con Warp; acclamato dalla critica. Scacco Matto ha portato i concetti e le idee musicali di Senni in un territorio introspettivo più concettuale, riferendosi direttamente al gioco degli scacchi, descritto da tutti i maestri giocatori come una sfida con il sé interiore che dura tutta la vita. Ha composto musica per cinema, teatro, TV e film, tra cui la colonna sonora per i film pluripremiati Da Vinci e The Challenge di Yuri Ancarani, la musica per la serie cult di Netflix Black Mirror, +/ - Human e un documentario sulla casa di moda Fiorucci. Ha realizzato musica per Maserati, Fendi e Nike Ads.
...altro
Info
Evento riservato ai possessori di una membership Explorer, Insider e Supporter, previa registrazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.
L’installazione presenta luci stroboscopiche, non adatte a un pubblico fotosensibile.

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari