– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Lele Saveri, Hong Kong Barricade, 2014 © Lele Saveri
Mostra

Lele Saveri

18 dicembre 2019 – 15 gennaio 2020
Nell’ottobre del 2014 Lele Saveri arriva a Hong Kong per insegnare. Appena atterrato, gli è impossibile non notare le articolate strutture che bloccano le strade. In quei giorni migliaia di persone, guidate da un gruppo di studenti, sono scese in strada contro la riforma elettorale: è cominciata quella che passerà alla storia come la rivoluzione degli ombrelli. Saveri capisce di essere di fronte a un evento storico e passa il resto del suo viaggio per le strade, entra in contatto con le persone, scatta fotografie.
Fotografo, insegnante, e co-fondatore del collettivo editoriale e artistico 8-Ball Community, Lele Saveri coltiva da anni la sua passione per la fotografia e le tecniche di stampa attraverso collaborazioni creative fondate sul principio del “do-it-yourself”. Nato a Roma, nel 2010 si trasferisce a New York dove vive e lavora. Oltre a pubblicare libri e curare mostre ed eventi in collaborazione con altri artisti, ha curato spazi indipendenti ed eventi tra cui the Newsstand, un’edicola nella metropolitana di New York, dedicata al mondo delle fanzine e delle pubblicazioni indipendenti. Il suo lavoro è stato esposto in gallerie e istituzioni di tutto il mondo, tra cui il Museum of Modern Art di New York, il Foam Museum di Amsterdam, la Fondazione Louis Vuitton a Parigi e la galleria Viasaterna a Milano.
...altro
Crediti
Direzione artistica: Umberto Angelini A cura di: Selva Barni/Fantom Foto di: Gianluca di Ioia Parla Ascolta Guarda Fai è un programma di incontri, installazioni, mostre, performance, ascolti, proiezioni, laboratori e progetti a cura di Davide Giannella e Massimo Torrigiani/Fantom.

Highlights


Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte