– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Concerto

Joel Ross

29 ottobre 2021, ore 23.00
“I never had a doubt that I was going to do music”, dice Joel Ross, il più entusiasmante vibrafonista d’America e non solo. Acclamato e riconosciuto come una delle più vitali voci del jazz di oggi, il giovane musicista (appena venticinquenne) da Chicago a New York, ha fatto parlare molto di sé in America, dove ha riscosso premi importanti, partecipato ai maggiori festival e suonato nei jazz club più prestigiosi. In pochi anni ha collaborato con star del jazz come Herbie Hancock, Christian McBride o Louis Hayes ma anche con i migliori esponenti delle ultime generazioni come Ambrose Akinmusire, Gerald Clayton o Jon Batiste.
Nel 2019 segna il suo debutto da leader con l’album KingMaker che ha ottenuto un enorme consenso da parte della critica tanto da essere inserito nella classifica del New York Times come “Best Jazz of 2019”. Nel 2020 il talento di Joel Ross esplode con WhoAreYou, che mette in luce un’inconsueta maturità degli strumentisti che affrontano trame musicali aggrovigliate mantenendo una piacevole scorrevolezza priva di quella noiosa voglia di stupire a tutti i costi.
...altro

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers