Triennale Milano
joe-armon-jones
Concerto

Joe Armon-Jones

30 settembre 2022, ore 23.00
Definito come il tastierista più in voga del momento, l'inglese dell'Oxfordshire Joe Armon-Jones – anche produttore e compositore – crea senza compromessi, mescolando jazz, dub, hip-hop, funk e soul.
Joe Armon-Jones lancia nel 2021 la sua etichetta Aquarii Records immaginandola come “una casa per la musica che mi circonda; un posto dove possa vivere e dove possa fiorire”. Tra il suo acclamato lavoro da solista e quello con Ezra Collective, l'artista si colloca nell’epicentro della scena underground londinese anche grazie alle recenti collaborazioni con Tony Allen, Mick Jenkins, Mahalia, Greentea Peng, Nubya Garcia, Poppy Ajudha, Moses Boyd e Ego Ella May. Il suo secondo album, Turn to Clear View, è stato definito come “un classico immediato”. Armon-Jones è stato nominato due volte per il Best Jazz Act ai Jazz FM Awards e ha ricevuto la nomina per gli AIM e i MOBO Awards.
...altro
Info
Il concerto si tiene nel Teatro di Triennale.

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore