Triennale Milano
© Fondazione Musica Per Roma - Pasqualini & Fucilla/MUSA
Concerto

Jazz Campus Orchestra

10 novembre 2024, ore 16.00
La Jazz Campus Orchestra è un progetto di Fondazione Musica per Roma che nasce nel novembre 2019 con la volontà di sviluppare nei bambini e ragazzi (dagli 8 ai 16 anni) l’interesse nei confronti della musica jazz, della sua storia e del suo linguaggio, in un percorso divertente e appassionante. Si riunisce tutti i sabato mattina e lavora al proprio repertorio, pezzo dopo pezzo, tra standard jazz e brani originali composti e arrangiati da Massimo Nunzi per i due organici. A seguire la “Jazz Campus Orchestra” (Kids e Junior) insieme al Direttore Massimo Nunzi, collaborano per impostare le varie sezioni sotto il profilo tecnico: i docenti Silva Manco, Cristiana Polegri, Matteo Bultrini e Palmiro Delbrocco. 
Info
Hai una membership Explorer, Insider o Supporter? Se vieni in compagnia, il tuo ospite entra con tariffa ridotta o gratuitamente.

Calendario

domenica 10 novembre 2024, ore 16.00

Archivi e collezione

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari