È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Atalanta e Ippomene, Guido Reni
Incontro

In codice Il Codice della Bellezza

10 giugno 2021, ore 19.30
Per il secondo appuntamento del format In Codice, Andrea Dusio, curatore per Fondazione Maimeri del ciclo di incontri, incontra Angelo Crespi, critico d'arte e saggista, autore di Nostalgia della Bellezza, l'artista Loredana Longo, l'art advisor Arianna Grava e il direttore creativo Alberto De Martini. Tra i protagonisti ci sono figure che incarnano con il loro lavoro e la loro opera la trasformazione della conoscenza e della sua diffusione. Si trattano alcuni temi quali l’innovazione del linguaggio che segna questo tempo di reinvenzione del sapere, i nuovi strumenti di mediazione e divulgazione culturale, l’impasse del sistema tradizionale di produzione, circolazione e consumo delle arti e la loro resilienza durante questo tempo di sospensione.
Crediti
Cover: Atalanta e Ippomene, Guido Reni

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca