– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Atalanta e Ippomene, Guido Reni
Incontro

In codice Il Codice della Bellezza

10 giugno 2021, ore 19.30
Per il secondo appuntamento del format In Codice, Andrea Dusio, curatore per Fondazione Maimeri del ciclo di incontri, incontra Angelo Crespi, critico d'arte e saggista, autore di Nostalgia della Bellezza, l'artista Loredana Longo, l'art advisor Arianna Grava e il direttore creativo Alberto De Martini. Tra i protagonisti ci sono figure che incarnano con il loro lavoro e la loro opera la trasformazione della conoscenza e della sua diffusione. Si trattano alcuni temi quali l’innovazione del linguaggio che segna questo tempo di reinvenzione del sapere, i nuovi strumenti di mediazione e divulgazione culturale, l’impasse del sistema tradizionale di produzione, circolazione e consumo delle arti e la loro resilienza durante questo tempo di sospensione.
Crediti
Cover: Atalanta e Ippomene, Guido Reni

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria