È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Triennale Estate
© Gus Powell Micamera
Incontro

In codice La trasformazione del codice

26 maggio 2021, ore 19.30
Andrea Dusio in dialogo con Roberta Guaineri, assessore allo Sport, Tempo Libero e Qualità della Vita del Comune di Milano, con il direttore creativo Alberto De Martini, CEO di Conic, con la storica dell'arte Sara Taglialagamba, direttore della Nuova Fondazione Rossana e Carlo Pedretti, con Maria Chiara Valacchi, curatrice e critico indipendente, fondatrice di spazio Cabinet a Milano edi Paint!, e con Claudio Composti, fondatore e art director di mc2Gallery.
Crediti
Cover: © Gus Powell Micamera

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala