Triennale Milano
© Andrea Ferrari
Incontro

Libri Belli Talks Studiopepe

21 gennaio 2020, ore 19.00
Libri Belli nasce con l'obiettivo di riscoprire i libri italiani del passato attraverso le loro copertine. Designer e collettivi milanesi, in conversazione con Livia Satriano, che dal 2017 è curatrice del progetto, presenteranno al pubblico i volumi che più li hanno ispirati e influenzati. Martedì 21 gennaio, il secondo appuntamento vede protagonista Studiopepe, un'agenzia di design e architettura fondata a Milano nel 2006 da Arianna Lelli Mami e Chiara Di Pinto. La loro ricerca si fonda su un approccio multidisciplinare che include il design d’interni, il design del prodotto e la consulenza creativa.
Crediti
Parla Ascolta Guarda Fai è il programma diretto da Umberto Angelini, Direttore Artistico di Triennale Milano Teatro, e curato da Davide Giannella e Massimo Torrigiani/Fantom. Foto di: © Andrea Ferrari

Archivi e collezione

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda