Triennale Milano
Incontro

Hyperlocal Club Buahbatu

30 settembre 2025, ore 21.00 – 00.00
Ingresso gratuito su registrazione
Il nuovo evento di Hyperlocal Club esplora le sonorità, le subculture e le dinamiche politiche dell’Indonesia contemporanea, con un focus sulla città di Bandung, dove musica e arte diventano strumenti per elaborare i conflitti sociali e le lotte agrarie, aprendo un dialogo sul futuro delle comunità locali. Tra listening session e incontri in Voce, l’artista Riar Rizaldi e il ricercatore musicale Luigi Monteanni presentano due opere sonore: Otonomi Feral, un audio-dramma in chiave sci-fi accompagnato da una video installazione, e Geotrauma Timbres, una composizione che indaga il rapporto tra la scena metal estrema e i traumi causati dall’industrializzazione di Bandung negli anni Ottanta. A seguire, una performance dal vivo di Riar Rizaldi. Il programma 21.00 – Listening session Geotrauma Timbres by Luigi Monteanni 21.30 – Talk Riar Rizaldi e Luigi Monteanni 22.30 – Listening session e Q&A Otonomi Feral by Riar Rizaldi 23.00 – Live set Riar Rizaldi

Archivi e collezione

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca