Incontro
Hyperlocal Club Buahbatu
30 settembre 2025, ore 20.00 – 00.00
Ingresso gratuito su registrazione
Il nuovo evento di Hyperlocal Club esplora le sonorità, le subculture e le dinamiche politiche dell’Indonesia contemporanea, con un focus sulla città di Bandung, dove musica e arte diventano strumenti per elaborare i conflitti sociali e le lotte agrarie, aprendo un dialogo sul futuro delle comunità locali. Tra listening session e incontri in Voce, l’artista Riar Rizaldi e il ricercatore musicale Luigi Monteanni presentano due opere sonore: Otonomi Feral, un audio-dramma in chiave sci-fi accompagnato da una video installazione, e Geotrauma Timbres, una composizione che indaga il rapporto tra la scena metal estrema e i traumi causati dall’industrializzazione di Bandung negli anni Ottanta. A seguire, una performance dal vivo di Riar Rizaldi.
Il programma
21.00 – Listening session
Geotrauma Timbres by Luigi Monteanni
21.30 – Talk
Riar Rizaldi e Luigi Monteanni
22.30 – Listening session e Q&A
Otonomi Feral by Riar Rizaldi
23.00 – Live set
Riar Rizaldi
Registrati
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda