Triennale Milano
© Laura Ferrari
Concerto

Gesto suono azione: il passato è il nostro futuro? Sentieri selvaggi

27 luglio 2021, ore 21.00
I complessi incastri ritmici di Reich, la filigrana elisabettiana di Adès, la spinta ritmica di Galante, la cantabilità lirica tipicamente statunitense di Torke, le riflessioni astratte di Andreoni e l'irresistibile shake di Daugherty sono solo alcuni colorati pezzi di un puzzle che si ricompone davanti ai nostri occhi ogni volta diverso e sorprendente: il virtuosismo strumentale e la bravura dei componenti dell'Ensemble Sentieri selvaggi fanno il resto. Sei brani diversissimi tra loro come stile, sei finestre sul presente declinato sempre con energia e rispettando l'intelligenza di chi ascolta. 
Crediti
Cover: Sentieri Selvaggi Ensemble © Laura Ferrari

Archivi e collezione

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria