Triennale Milano
Illustrazioni di Alberto Lot
Laboratorio

Dalla forchetta all’astronave

Il metodo progettuale per scoprire il mondo
18 – 19 novembre 2023
6-11 ANNI
Durata circa 90'
Chi progetta può inventare tutto ma proprio tutto, da una forchetta a un’astronave! Durante la visita al Museo del Design Italiano andremo alla ricerca di alcuni oggetti speciali da analizzare nel nostro laboratorio. Scopriremo i segreti degli oggetti che usiamo tutti i giorni e quali idee hanno avuto i designer che li hanno progettati, per imparare a progettarne di nuovi.
Info
Il laboratorio nasce da un percorso di co-progettazione di un gruppo di insegnanti coordinati dagli esperti di ABCittà e con il team di Triennale Milano.
Attività per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, accompagnati da un adulto. Biglietto Museo del Design Italiano + visita guidata + laboratorio: 12€ bambini, 10€ adulto accompagnatore
Crediti
Ideazione: ABCittà Fondazione Cariplo, nell’ambito del bando Per la Cultura : Scalo Milano Outlet & More

Calendario

sabato 18 novembre 2023, ore 15.30
domenica 19 novembre 2023, ore 15.30
Con il contributo di
Education partner

Archivi e collezione

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte