Triennale Milano
Casal Balaguer Cultural Centre, Palma, foto di Adrià Goula
Conferenza

Emotional Heritage

Flores y Prats
25 maggio 2024, ore 19.00
Ingresso gratuito, su registrazione
Ricardo Flores ed Eva Prats combinano la pratica progettuale e costruttiva con un'intensa attività accademica. Nelle loro opere la ricerca è legata alla responsabilità di fare e costruire, dando importanza alle possibilità di interpretazione pubblica e di visione critica che l'opera costruita rivela come parte di un processo di ricerca. I loro progetti, dedicati al recupero e riutilizzo di costruzioni abbandonate, al social housing, sono sviluppati con la partecipazione dei cittadini del quartiere, mostrando la loro capacità di costruire comunità. Tra i lavori principali di Flores y Prats vi sono i recuperi della Nuova Sala Beckett a Barcellona e del Centro Culturale Casal Balaguer a Maiorca.
Info
Accesso fino a esaurimento posti disponibili. Si consiglia di arrivare 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.

Archivi e collezione

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari