Triennale Milano
thackray
Concerto

Emma-Jean Thackray

7 ottobre 2022, ore 23.00
Emma-Jean Thackray è una trombettista, compositrice e produttrice inglese. Nei suoi brani ottoni, archi, segmenti corali tracciano linee luminose che si dimenano tra fusion e funk.
Originaria dello Yorkshire, Emma-Jean ha iniziato il suo viaggio musicale alle scuole elementari e all’età di 13 anni era prima cornetta in una brass band locale.
Bandleader, polistrumentista e produttrice, oggi vive nel sud-est di Londra e incarna una visione al contempo spirituale e dance del jazz, che si differenzia dalla scena britannica.
Il suo album di debutto Yellow è un viaggio psichedelico, intenso ed estatico. Un tuffo in una nuova materia sonora da cui tutti escono trasformati. Si intravedono le invocazioni cosmiche della Sun Ra Orchestra e di Alice Coltrane e, a tratti, echi di splendenti Beach Boys.
Info
Il concerto si tiene nel Teatro di Triennale.

Calendario

venerdì 7 ottobre 2022, ore 23.00

Archivi e collezione

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers