– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
NABA Visual Arts Exhibition Voicing the Archive, Davide Barberi, Le tiepide rovine, 2021
Incontro

Yesterday I Went Diving into the Archive: Nine Conversations

16 maggio 2023, ore 16.00
Nell’ambito del progetto espositivo Voicing the Archive, un dialogo aperto sulle possibilità dell’archivio, ampio fenomeno curatoriale di respiro globale. L’incontro verte intorno alla costituzione di nove focus, per dare voce al concept di mostra espresso dal team curatoriale che risponde alla tendenza in atto e approfondisce le pratiche degli artisti emergenti invitati. Nove conversazioni tra studenti e alumni NABA – giovani professionisti del settore culturale e curatoriale dell’arte contemporanea – per analizzare le pluralità di significati ed esplorare le profondità della memoria attraverso l’archivio, tema intorno al quale si sviluppa il progetto espositivo e la tavola rotonda. A seguire Marco Scotini presenta il suo libro L'inarchiviabile. L'archivio contro la storia (Meltemi editore) in un dialogo con Luca Cerizza, curatore, critico d'arte e docente NABA, e Luca Vitone, artista e docente NABA.
Info
Intervengono NABA alumni: Valentina Avanzini, Sofia Baldi Pighi, Alessia Baranello, Arianna Tremolanti, Arnold Braho, Gabriella Kolandra, Chiara Lupi, Tommaso Pagani, Paola Pietronave. Studenti NABA: Francesca Barberi, Elisabetta Calligaro, Caterina Fulcis, Valentina d’Aprile, Francesca Grossi, Teresa Lafuente, Elena Marcon, Greta Martina, Alberto Navilli, collettivo N410 (Barbara Niniano, Alessia Riva, Federica Rizzo). Modera: Letizia Mari

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte