© Jubal Battisti
Spettacolo
Deep Song + Everything/Nothing Works in Silence | MARMO
Dance On Ensemble
12 – 13 maggio 2022
Prima italiana
Il berlinese Dance On Ensemble celebra l’eccellenza artistica dei danzatori over 40. Il programma rimette in scena lavori iconici e invita artisti contemporanei a reimmaginarli nel loro linguaggio creativo. Deep Song è un riallestimento di un breve lavoro di Martha Graham in cui giri e cadute sono una reazione alla violenza della guerra civile spagnola. La sua controparte è l’installazione neon Everything/Nothing del pluripremiato artista performativo Tim Etchells. Works in Silence fa rivivere le opere di Lucinda Childs degli anni Settanta, spogliate di aspetti teatrali per esprimere la fragilità umana. MARMO è una coreografia di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi che accentua l’architettura minimalista dei corpi nello spazio.
Dance On Ensemble è stato fondato nel 2015 dall’organizzazione culturale no profit berlinese DIEHL+RITTER nel contesto dell’iniziativa Dance On, che esplora il rapporto tra danza ed età sia sul palco che nella società. Lavorando con coreografi e registi di fama internazionale, tra cui Rabih Mroué, Deborah Hay, Lucinda Childs e Jan Martens, Dance On Ensemble sta sviluppando un repertorio di lavori coreografici innovativi e impegnativi. L’obiettivo dell’Ensemble è di costruire un repertorio vario e ambizioso per danzatori ultra-quarantenni che duri nel futuro. Membro dell’Ensemble fin dalla sua creazione, Ty Boomershine è direttore artistico del progetto dal 2019. Tra gli altri membri si annoverano: Gesine Moog, Emma Lewis, Tim Persent, Miki Orihara, Christine Kono, Anna Herrmann, Marco Volta, Lia Poole, Jone San Martin, Omagbitse Omagbemi e Javier Arozena – tutti danzatori professionisti tra i 43 e i 71 anni di età che hanno danzato per compagnie di punta.
...altro
Scarica il programma
Info
Durata 8’ + 30’ + 30’ (con intervallo)
Crediti
Dance On Ensemble
direttrice esecutiva e artistica DIEHL+RITTER: Madeline Ritter
direttore artistico Dance On Ensemble: Ty Boomershine
produttrice esecutiva: Hélène Philippot
distribuzione: Danila-Freitag Agency For The Performing Arts
Deep Song
coreografia, costumi: Martha Graham
riallestimento: Miki Orihara
con: Miki Orihara
musica: Henry Cowell
ricostruzione disegno luci: David Finley
luci: Martin Beeretz
suono: Mattef Kuhlmey
questa produzione di Deep Song è presentata in accordo con Martha Graham Resources, una divisione del Martha Graham Center of Contemporary Dance, Inc.
Everything/Nothing
installazione neon: Tim Etchells
prima: 9-10 luglio 2021, Radialsystem, Berlino
Works in Silence (Untitled Trio 1, Radial Courses, Katema)
coreografia: Lucinda Childs
staging: Ty Boomershine
con: Ty Boomershine, Javier Arozena, Gesine Moog, Anna Herrmann, Lia Poole, Alba Barral Fernández
luci: Martin Beeretz
suono: Mattef Kuhlmey
costumi: Alexandra Sebbag
produzione: Dance On / DIEHL+RITTER
coproduzione: STUK. House for Dance, Image and Sound, Münchner Kammerspiele
con il supporto di: Fondo Doppelpass della Fondazione Federale Tedesca per la Cultura (Kulturstiftung des Bundes)
MARMO
risposta coreografica (per Works in Silence) di: Ginevra Panzetti / Enrico Ticconi
coreografia: Ginevra Panzetti / Enrico Ticconi
con: Javier Arozena, Gesine Moog, Anna Herrmann, Lia Poole, Alba Barral Fernández
disegno luci: Annegret Schalke
suono: Demetrio Castellucci
costumi: Ginevra Panzetti / Enrico Ticconi, werkstattkollektiv
produzione: Dance On / DIEHL+RITTER
coproduzione: Kampnagel
con il sostegno di: Nationales Performance Netz Coproduction Fund for Dance, che riceve finanziamenti dal Federal Government Commissioner for Culture and the Media
con il sostegno di: Lavanderia a Vapore – Centro di residenza per la danza
in collaborazione con: Goethe-Institut Mailand
Calendario
Highlights
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni