Triennale Milano
Ritratto di Andrea Branzi, foto di Emanuele Zamponi
Proiezione

Debole e diffuso

26 maggio 2024, ore 20.00 – 22.00
Un tributo al progettista della Modernità debole e diffusa, attraverso proiezioni di film di e con Andrea Branzi. Tra gli altri, Andrea Branzi. Mostra in forma di prosa (a cura di Andrea Branzi e Lapo Lani), un mediometraggio sviluppato in occasione della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, ripercorre alcuni dei suoi progetti più importanti realizzati in circa sessant’anni di attività, dagli Archizoom alle riflessioni più recenti. Segue talk con ospiti e amici.

Archivi e collezione

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca