È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Ritratto di Andrea Branzi, foto di Emanuele Zamponi
Proiezione

Debole e diffuso

26 maggio 2024, ore 20.00 – 22.00
Un tributo al progettista della Modernità debole e diffusa, attraverso proiezioni di film di e con Andrea Branzi. Tra gli altri, Andrea Branzi. Mostra in forma di prosa (a cura di Andrea Branzi e Lapo Lani), un mediometraggio sviluppato in occasione della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, ripercorre alcuni dei suoi progetti più importanti realizzati in circa sessant’anni di attività, dagli Archizoom alle riflessioni più recenti. Segue talk con ospiti e amici.

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria