Mostra
Tra gli spazi
Corrado Levi
24 gennaio – 15 marzo 2020
Tra gli spazi è una mostra diffusa in tutto il Palazzo dedicata alla figura eclettica di Corrado Levi, architetto, artista, intellettuale, agitatore culturale, docente, critico, curatore, collezionista. La ricerca di Levi è ripercorsa attraverso una selezione dei suoi lavori più rappresentativi – installazioni site specific, interventi ambientali, sculture, oggetti di design, opere pittoriche, progetti architettonici – realizzati tra il 1982 e il 2019 e messi in dialogo con l’architettura di Triennale. La scelta di disseminare nei vari ambienti e spazi comuni le opere riflette la pratica e la poetica di Levi. L’artista opera sempre in una dimensione interstiziale, di passaggio e scivolamento tra le discipline e le tecniche. Animato dalla volontà di sviluppare l’arte anche attraverso contaminazioni e aperture a esperienze non artistiche, Levi sceglie e rielabora elementi del quotidiano e del banale, su cui interviene con piccoli gesti, caricandoli di nuovo senso, senza rinunciare a leggerezza e ironia e sempre con un forte rimando alla sfera personale e al proprio vissuto.
Crediti
A cura di: Joseph Grima e Damiano Gullì
Highlights
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda