Triennale Milano
Incontro

CICATR/CI Milano L'arte di ripartire Momenti in mostra

27 – 31 ottobre 2021
L'installazione CICATR/CI Milano è animata ogni giorno da un evento realizzato da Il Bullone in collaborazione con i partner del progetto. Attraverso performance, testimonianze e gli interventi dei partecipanti alla mostra riflettiamo insieme sulle cicatrici lasciate dalla pandemia e su come ripartire insieme.
27 ottobre, ore 17.30, Lab Barilla riparte dalla cultura e formazione Con la presenza di: Cecilia Scaffardi – Presidente di Caritas Parma Andrea Belli Direttore media e relazioni esterne Italia, Barilla Group Performance a cura di Odoardo Maggioni e Matteo Mascolo.
28 ottobre, ore 17.30, Lab Janssen riparte dal lavoro, società e salute Con la presenza di: Emanuele Monti Presidente III Commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia Mario Abis - Sociologo Loretta Mameli – Patient Engagement e Pipeline Execution Lead, Janssen Italia Bill Niada – Presidente di Fondazione Near Onlus/Il Bullone Performance a cura dei ragazzi del Bullone.
29 ottobre, ore 17.30, Lab Esselunga riparte dal territorio e comunità Con la presenza di: Giovanni Merante – Responsabile Ufficio Loyalty Performance a cura di Odoardo Maggioni.
30 ottobre, ore 11.30, Lab Fondazione Malattie del Sangue riparte dalla cura Con la presenza di: Giangiacomo Schiavi Giornalista e scrittore Giovanni Grillo Responsabile di Struttura Semplice Centro Trapianti di Midollo, Ospedale Niguarda Monica Barichello Psicologa e Psicoterapeuta Performance a cura di Odoardo Maggioni e Dalîlah accompagnati al pianoforte da Vanni Antonicelli.
31 ottobre, ore 11.30, Lab Fondazione di Comunità Milano riparte dal bene comune Una rete di organizzazioni del terzo settore in un cerchio di condivisione: testimonianze, esperienze e performances raccontano qual è il bene comune e come, da lì, si può ripartire. Con la presenza di: ADMO Lombardia, Anlaids Lombardia, Associazione Amici della Nave, Associazione In Opera, Associazione Veronica Sacchi, ERIKA Associazione per la lotta ai Disturbi del Comportamento Alimentare, IntersosLab centro di formazione polo territoriale, Officine Buone OdV, VIDAS. Performance a cura di Odoardo Maggioni e Officine Buone.
...altro
Info
Tutti gli eventi saranno moderati dai ragazzi del Bullone e si terranno all’interno del Lab al piano terra di Triennale Milano. Ingresso fino ad esaurimento posti.
Sarà possibile seguire gli appuntamenti anche in live streaming sul canale YouTube del Bullone.

Archivi e collezione

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore