– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Incontro

Carlo Mollino e Gio Ponti Corrispondenze

20 ottobre 2021, ore 18.30
Il secondo incontro del Public Program nell'ambito della mostra Carlo Mollino. Alllusioni Iperformali è dedicato all’intenso rapporto epistolare intercorso fra Carlo Mollino e Gio Ponti. Durante l’incontro intervengono Roberto Dulio, professore associato del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito al Politecnico di Milano, e Fulvio Irace, architetto, storico dell’architettura e docente del Dipartimento di Design al Politecnico di Milano, e Salvatore Licitra, curatore Gio Ponti Archives di Milano, moderati da Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale.
Crediti
Cover © Triennale Milano

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi