– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
bplus.xyz, Olaf Grawert, Roberta Jurcic, Arno Brandlhuber, Jolene Lee, Jonas Janke, © Marc Krause_SQUARE
Conferenza

bplus.xyz (b+)

10 giugno 2023, ore 19.30
Attraverso le proprie realizzazioni, lo studio berlinese b+ mette alla prova la nozione di architettura come oggetto costruito, cercando di comprendere l’architettura in maniera sistematica e complessa, riflettendo sul rapporto tra città, pratiche e legislazione. I progetti di b+ hanno ricevuto importanti premi europei e internazionali.
Intervengono: Arno Brandlhuber, Olaf Graewert

Highlights

Brunnenstrasse, foto Erica Overmeer

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca