Triennale Milano
Vittorio Gregotti, inaugurazione, 1979, foto Fabio Zonta, Triennale Milano – Archivi
Incontro

Atto preparativo di un ricordo, urgente, di Vittorio Gregotti

6 giugno 2023, ore 18.00
Un ricordo dell'architetto, urbanista e teorico dell'architettura italiano Vittorio Gregotti (1927 – 2020), la cui carriera attraversa più di sette decenni di storia dell’architettura italiana e mondiale, a partire dall’immediato Dopoguerra. L’incontro è propedeutico a una giornata di studi dedicata alla sua figura, che si terrà in autunno 2023.
Intervengono: Stefano Boeri, Presidente Triennale Milano, Nina Bassoli, curatrice per Architettura, rigenerazione urbana e città di Triennale Milano, Giovanni Agosti, Cristina Bianchetti, Pierre Alain Croset, Marco De Michelis, Guido Morpurgo e Michele Reginaldi.

Archivi e collezione

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria