Triennale Milano, 1968, foto Triennale Milano – Archivi
Incontro
Architettura e politica
11 giugno 2023, ore 14.00
Ingresso gratuito previa registrazione
Una nuova centralità del ruolo etico dell’architettura sembra emergere con forza nelle più recenti manifestazioni culturali e dal dibattito contemporaneo intorno alla disciplina. Ma dove finisce l’architettura e inizia la politica? Dove finisce la politica e inizia l’architettura? Quale potere abbiamo per cambiare le forme e le strutture del mondo?
Intervengono: Federico Ferrari; Lorenzo Consalez; Nina Bassoli; Andrea Zanderigo; Margherita Marri; Maria Vittoria Capitanucci
Veduta della Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore