Triennale Milano
Incontro

AAA autori cercasi

25 maggio 2024, ore 16.00
Ingresso gratuito, su registrazione
Un dialogo a proposito di autorialità in architettura, a partire dalle esperienze di Carlo Gandolfi, Michela Falcone e Valerio Paolo Mosco: architetti e studiosi che negli ultimi anni hanno dedicato libri e articoli ad alcuni dei principali autori dell’architettura contemporanea, italiani e non.
Intervengono gli autori: Michela Carla Falcone (AA); Carlo Gandolfi (Unipr); Valerio Paolo Mosco (IUAV). Modera Davide Tommaso Ferrando (Unibz).

Archivi e collezione

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni