Triennale Milano annuncia il lancio del nuovo sito web del progetto europeo PIT e la selezione di artisti invitati a co-produrre nuove creazioni 
Triennale Milano e i suoi partner sono lieti di annunciare il lancio del sito dedicato al progetto europeo pluriennale PIT, e la selezione degli artisti invitati a partecipare e co-produrre nuove creazioni.
La selezione degli artisti include: Lina Lapelytė (Lituania), Ivan Cheng (Australia / Paesi Bassi), Ça Marche (Spagna), Diana Anselmo (Italia), Poncili Creacion (Porto Rico), Isabel Lewis (Repubblica Dominicana / Germania), Mónica Valenciano (Spagna), Némo Flouret (Francia) e altri che verranno annunciati prossimamente.
“Perform Inform Transform: Participatory Performance in Art Museums” (PIT) riunisce fino al 2027 sei importanti istituzioni museali per sostenere nuove forme di performance, promuovere scambi e attività di ricerca artistica, ed esplorare la relazione in continua evoluzione tra live art, comunità e case d’arte. Il progetto ha ricevuto una sovvenzione triennale dal Programma Creative Europe dell'Unione Europea. I partner principali insieme a Triennale Milano Teatro nel progetto sono il Centre for Fine Arts di Bruxelles (Bozar – Belgio), il MUDAM - Contemporary Art Museum of Luxembourg (Lussemburgo), il CAC Contemporary Art Centre (Lituania), la Fundação de Serralves (Portogallo), il TEA Tenerife Espacio de las Artes (Spagna).
PIT è un progetto finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.
Scopri di più sul progetto nel nostro nuovo sito web: www.pitperform.eu