UN’ESTATE DI MUSICA CON LA MEMBERSHIP
Tutti i concerti di Triennale Estate sono gratis con le membership Explorer, Insider e Supporter.
Triennale Milano
Alice Rawsthorn, foto di Michael Leckie; Paola Antonelli © 2021 The Museum of Modern Art, New York, foto di Peter Ross

Paola Antonelli su Gae Aulenti e il design – l'episodio 1 di Gae Aulenti's Legacy

5 giugno 2024
La mostra Gae Aulenti (1927-2012) è accompagnata da una serie podcast che esplora l’impatto dell’architetta italiana sull’architettura e sul design. Il podcast, a cura dell’autrice e critica di design britannica Alice Rawsthorn racconta la figura di Gae Aulenti attraverso le voci di amici, curatori e architetti internazionali che l’hanno conosciuta personalmente o attraverso il suo lavoro. I cinque episodi si focalizzano sul rapporto di Gae Aulenti con l’architettura, il design, l’arte, la performance, e sulla sua vita e carriera.
Il primo episodio – Paola Antonelli on Gae Aulenti and Design – vede Alice Rawsthorn in dialogo con la Senior curator per Architettura e design, MoMA, New York. Si parla delle opere di Gae Aulenti e della sua carriera, dei modelli di riferimento nel mondo del progetto e del design industriale eclettico della progettista attraverso la descrizione di alcuni degli oggetti simbolo del suo lavoro: dalla lampada Pipistrello alla Rimorchiatore, alla Patroclo, fino alla sedia Sgarsul.

La caratteristica comune è che non c'è una caratteristica comune. Ho sempre ammirato molto questa idea di eclettismo.
Paola Antonelli
Sgarsul, foto di DSL Studio
Progetto della sedia Sgarsul per Poltronova, © Archivio Gae Aulenti

La sedia Sgarsul è forse l'unico oggetto neoliberty a cui possiamo pensare. È una sedia molto decorativa, una chaise longue. Potrebbe ricordare una sedia thonet, e c'è una forma leggermente semplificata del legno curvato, ma comunque, è davvero una sedia speciale, sai...
Paola Antonelli
Lampada Pipistrello per Martinelli Luce, foto di Amendolagine Barracchia
Paola Antonelli, nata a Sassari e cresciuta a Milano, ha studiato architettura al Politecnico di Milano. Successivamente ha scritto di architettura e design e insegnato alla UCLA di Los Angeles prima di entrare al MoMA nel 1994, dove è oggi Senior Curator in the Department of Architecture and Design, oltre che MoMA’s founding Director of Research and Development. Le sue mostre, come la rivoluzionaria Broken Nature: Design Takes on Human Survival (Triennale Milano), hanno avuto un profondo impatto sulla comprensione del design in tutto il mondo.
Alice Rawsthorn, nata a Manchester e di base a Londra, è una critica di design pluripremiata e autrice di libri sul design, tra cui Hello World: Where Design Meets Life, Design as an Attitude e, più recente, Design Emergency: Building a Better Future. È cofondatrice, insieme a Paola Antonelli, del progetto Design Emergency, volto a indagare il ruolo del design come forza di cambiamento positivo. In tutto il suo lavoro, Alice sostiene il potenziale del design nell'affrontare complesse sfide sociali, politiche ed ecologiche.
Crediti
Di: Alice Rawsthorn Registrazione e sound editing: 731 Lab Prodotto da: Triennale Milano In occasione della mostra: Gae Aulenti (1927-2012)