Visitor services officer
Premessa
Triennale Milano è un’istituzione culturale internazionale che riunisce diverse forme espressive legate alla cultura contemporanea: design, architettura, arti visive e performative. In Triennale presentiamo i progetti dei principali architetti, designer e artisti italiani e internazionali; organizziamo mostre, spettacoli e performance, incontri, conferenze; proponiamo nuovi punti di vista sui temi centrali del nostro presente. Ogni tre anni organizziamo l’Esposizione Internazionale di Triennale Milano, uno degli appuntamenti più importanti al mondo dedicati al design e all’architettura.
Opportunità
Stiamo cercando una figura professionale da inserire nel settore Promozione culturale per il ruolo di Visitor services officer.
Attività
– Conduzione delle attività connesse al progetto di mediazione culturale;
– coordinamento attività mediatori tirocinanti e verifica della loro attività;
– monitoraggio e verifica dell’integrità e del buon funzionamento delle installazioni e delle mostre e dei servizi di Palazzo;
– conduzione di visite guidate in italiano e in inglese;
– conduzione e coordinamento dei servizi al pubblico durante gli orari di apertura;
– monitoraggio presenze in Palazzo.
Requisiti richiesti
– Diploma di laurea in architettura o design o storia dell’arte;
– conoscenza della lingua inglese;
– conoscenza di almeno una seconda lingua straniera.
Dettagli sulla posizione
– Contratto a tempo determinato di 12 mesi a partire da maggio 2025;
– orario: part time (30 ore a settimana su 6 giorni, martedì – domenica);
– periodo di prova: 3 mesi.
Dettagli sulla posizione
– Contratto di 12 mesi a tempo determinato;
– RAL annua: euro 17.500 + buono pasto giornaliero da 10 euro.
Candidature
Gli interessati dovranno inviare la propria candidatura entro il 28/04/2025 via e-mail all'indirizzo personale@triennale.org indicando nell'oggetto “CV per candidatura Visitor services officer Triennale Milano | Nome e Cognome del candidato”.
I colloqui conoscitivi dei profili selezionati inizieranno a partire dal 29/04/2025.
Verranno presi in considerazione esclusivamente i curricula rientranti nei parametri sopra indicati.