È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano

Tirocinio mediazione culturale – 24a Esposizione Internazionale


Ti piacerebbe vivere un'esperienza unica nel mondo della cultura e della mediazione?
Se sei uno studente universitario appassionato di design, architettura, arti visive e performative, questa è l'opportunità che fa per te! Offriamo un tirocinio curricolare retribuito che ti permetterà di collaborare a stretto contatto con un team dinamico e internazionale, creando un'esperienza su misura per le tue competenze e passioni.
Entra nel cuore della nostra istituzione culturale in centro a Milano, dove avrai l'opportunità di partecipare a tutte le attività che animano Triennale, dalla gestione degli allestimenti delle mostre alla conduzione di visite guidate e attività per bambini e famiglie. Avrai anche la possibilità di partecipare ai tour Ask Me, un’esperienza coinvolgente che Triennale offre al suo pubblico.
Non solo tirocinio! Ogni giorno ti troverai immerso in un ambiente stimolante e ricco di opportunità: concerti di musica dal vivo, performance teatrali, presentazioni di libri, conferenze, incontri con registi e artisti e molto altro. Avrai l'occasione di entrare a far parte di una community dinamica e internazionale, che celebra la cultura e l'innovazione da oltre cento anni.
Il nostro team ti accoglierà, ti fornirà una formazione continua e ti coinvolgerà in incontri con i colleghi di tutti i settori di Triennale Milano, per garantirti un’esperienza completa. Il team di mediatori è composto da giovani studenti italiani e internazionali che condividono passioni, ambizioni e interessi.
Cosa offriamo Offriamo un tirocinio curricolare, retribuito, come mediatore culturale all’interno delle mostre prodotte e ospitate nell’ambito della 24a Esposizione Internazionale di Triennale Milano, dal titolo Inequalities, che dal 13 maggio al 9 novembre 2025 porta il mondo della cultura, delle scienze e delle arti a riflettere sul tema delle disuguaglianze.
Il progetto prevede una formazione specifica sui contenuti delle mostre e dei padiglioni delle partecipazioni internazionali, la relazione diretta con i visitatori, lo sviluppo di attività di guida e mediazione dei contenuti all’interno degli spazi espositivi, il supporto nelle fasi di allestimento e disallestimento, oltre alla possibilità di svolgere una serie di attività che spaziano da quelle di natura editoriale a quelle progettuali e organizzative.
Avrai l’opportunità di confrontarti con curatori, artisti e progettisti provenienti da tutto il mondo, di acquisire competenze su temi trasversali di arte, design e cultura, di attività di mediazione culturale e accoglienza dei visitatori in spazi espositivi.
Candidati se
–      Sei uno studente o studentessa universitario/a in corso di studi (triennale, magistrale, master) fino alla data di conclusione del tirocinio;
–      hai un forte interesse legato al mondo del progetto e delle arti visive, nei campi di: design; architettura; urbanistica; belle arti; arti visive; management culturale; moda; fotografia e cinematografia; o sei interessato/a alle lingue, scienze del turismo e sociologia;
–      hai un’ottima conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese. La padronanza di altre lingue e l’eventuale possesso di certificazioni viene tenuta in considerazione. Il colloquio si tiene in lingua italiana, con un test sul livello di inglese.
Dettagli
–      Tirocinio curricolare con rimborso spese;
–      durata: 3 mesi (con eventuale proroga);
–      Orario part-time, per un totale di 30 ore settimanali;
–      Periodo: a partire da aprile 2025.
Benefit
–      Membership Explorer in regalo che ti garantisce, per un anno, accesso illimitato alle nostre mostre e fino a 7 spettacoli o concerti con acquisto prioritario;
–      15% di sconto ai Caffè;
–      10% di sconto allo Store (5% sui libri)  
Ti interessa?
Per candidarti mandaci una mail a mediazione@triennale.org entro il 10 marzo 2025 allegando il tuo curriculum vitae e indicando nell’oggetto Mediazione mostre 24a Nome – Cognome – Data di nascita – Università – Matricola. Sono prese in considerazione solo le candidature che rispettano i requisiti precedentemente menzionati.
Selezioni
La ricezione dei CV non costituisce un vincolo per Triennale, che si riserva di valutare i CV presentati e convocare tramite e-mail per un colloquio conoscitivo i soli candidati ritenuti idonei.