FOG È IN ARRIVO
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Courtesy Veii, CAMPO
Presentazione volume

Zibaldone

CAMPO
30 ottobre 2024, ore 18.00
Ingresso gratuito su registrazione
Muovendosi attraverso media, discipline e generazioni, Zibaldone è un ritratto del dibattito recente sull’architettura e sulla città. Il libro apre una riflessione sulla pratica curatoriale come mezzo per costruire una conoscenza collettiva dell’architettura, allargando gli orizzonti e moltiplicando gli strumenti. Edito da Veii, il volume registra l’attività di CAMPO come una piattaforma dinamica che considera le sue iniziative come liturgie della conoscenza attraverso le quali costruire un archivio di riferimenti. Ogni progetto è un gesto che stabilisce un centro gravitazionale temporaneo, e il suo confine un atto rituale per inquadrare un tempo per la comprensione, uno spazio per la discussione e un terreno per la celebrazione dell'architettura.
Intervengono: CAMPO (Gianfranco Bombaci, Matteo Costanzo, Luca Galofaro e Davide Sacconi) con Nina Bassoli, curatrice per Architettura, rigenerazione urbana e città, Triennale Milano; Matilde Cassani e Simona Malvezzi

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria