– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
europe
Incontro

What Is Europe to You?

Il racconto fotografico di Lisa Borgiani
6 ottobre 2022, ore 18.30
What Is Europe to You? è la narrazione fotografica in divenire dell’artista Lisa Borgiani che dal 2019 ha incominciato a viaggiare nelle principali città e capitali europee – Atene, Berlino, Milano, Budapest, Parigi – ponendo, a ogni persona ritratta, una semplice domanda: "Che cos'è l’Europa per te?”.
45 ritratti per ogni città: ogni opera è composta da un ritratto in bianco e nero, il nome della persona fotografata, la professione, il luogo dove è stato fatto lo scatto e una parola chiave. In un’Europa dove diviene sempre più urgente raggiungere una coesione nelle scelte politiche, economiche e sociali, il progetto, in modo diretto e democratico, mostra che cosa pensano e sentono i cittadini, quali sono le loro aspettative, i loro desideri, le loro critiche.
Il lavoro è pensato non solo per essere visto ma soprattutto condiviso e vissuto: in occasione dell’incontro verrà proiettato il video dell’intero lavoro e ogni persona sarà invitata a partecipare pubblicando – grazie alla piattaforma online WEY WALL – il proprio autoritratto accompagnato da un pensiero che espliciti un sentimento personale sull’Europa. I sentimenti raccolti saranno pubblicati online ed esposti durante le prossime mostre in uno spazio dedicato.
Info
Introduce l’incontro Lorenza Bravetta, curatrice per la fotografia di Triennale Milano. Modera: Maria Vittoria Baravelli, art sharer e curatrice. Interventi di: Gigliola Foschi, critica d'arte e curatrice della mostra, Alberico Guerzoni, direttore IED Milano, Sebastiano Leddi, fondatore di Perimetro, Lisa Borgiani, artista e autrice del progetto.

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari