Reversing the Eye, installation view, foto di Piercarlo Quecchia, DSL Studio
Incontro
We Are Who We Are Stratificazione di linguaggi nell’arte contemporanea
Intorno a Reversing the Eye
14 giugno 2023, ore 19.00
Con i quattro incontri di We Are Who We Are. Stratificazione di linguaggi nell’arte contemporanea – un progetto di Damiano Gullì in collaborazione con Annika Pettini – per il secondo anno, proponiamo un approfondimento sull’arte contemporanea italiana con, da una parte, appuntamenti tematici legati ai progetti espositivi dell’istituzione, e, dall’altra, un focus mirato sulla scena emergente indipendente e sui linguaggi più sperimentali con uno sguardo trasversale e un approccio sempre più fluido rispetto alle diverse discipline.
Il secondo appuntamento si collega alla mostra Reversing the Eye. Fotografia, film e video negli anni dell’arte povera, presentando una speciale rassegna di rari film e video realizzati da alcuni dei più grandi artisti internazionali – Gino De Dominicis, Bruce Nauman, Arnulf Rainer, Marina Abramovic, Nan Hoover, Ulay – tra il 1960 e il 1975, lo stesso periodo in cui sono state realizzate le opere esposte in mostra.
La proiezione è introdotta da un talk con Lorenza Bravetta (curatrice per fotografia, cinema e new media di Triennale Milano), Giuliano Sergio (curatore indipendente) e Annika Pettini (scrittrice e responsabile Cultura per Edizioni Zero), che affrontano alcune delle declinazioni dei diversi linguaggi presenti in mostra, anche per rintracciare una eventuale eredità e continuità oggi di determinate ricerche.
Crediti
Gli incontri sono realizzati con il supporto di ITALICUS e fanno parte di Contemporary Spirits, un progetto di ZERO e ITALICUS Rosolio di Bergamotto, dedicato alle istituzioni culturali e alle gallerie che supportano la ricerca di artisti sperimentali contemporanei.

Supportato da
