Triennale Milano
Courtesy gli artisti
Incontro

We Are Who We Are Stratificazione di linguaggi nell’arte contemporanea

11 luglio 2023, ore 19.00
Con i quattro incontri di We Are Who We Are. Stratificazione di linguaggi nell’arte contemporanea – un progetto di Damiano Gullì in collaborazione con Annika Pettini – per il secondo anno, proponiamo un approfondimento sull’arte contemporanea italiana con, da una parte, appuntamenti tematici legati ai progetti espositivi dell’istituzione, e, dall’altra, un focus mirato sulla scena emergente indipendente e sui linguaggi più sperimentali con uno sguardo trasversale e un approccio sempre più fluido rispetto alle diverse discipline.
Il quarto appuntamento vede Damiano Gullì e Annika Pettini in dialogo con Rachele Maistrello, Stefano Caimi, Daniele Costa e Sofia Silva.
Crediti
Gli incontri sono realizzati con il supporto di ITALICUS e fanno parte di Contemporary Spirits, un progetto di ZERO e ITALICUS Rosolio di Bergamotto, dedicato alle istituzioni culturali e alle gallerie che supportano la ricerca di artisti sperimentali contemporanei.
Supportato da

Archivi e collezione

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale