Triennale Milano
Hand Crashing Through the Window from 25 Windows: A Portrait of Bonwit Teller installation, Lynn Hershman Leeson, 1976. Courtesy of the artist; Hoffman Donahue Gallery, New York and Los Angeles; and Altman Siegel Gallery, San Francisco
Conferenza

Tra lo sguardo e le cose La vetrina e il display dell'immaginario

13 novembre 2025, ore 10.00 – 18.00
Ingresso gratuito su registrazione
Una giornata di studi organizzata in collaborazione con Luisella Farinotti, Anna Franceschini e l'Università IULM di Milano. L’incontro esplora la dimensione estetica, mediale e culturale della vetrina come fenomeno centrale della cultura visiva contemporanea. Il simposio riunisce studiosi, curatori e artisti internazionali. Il progetto mira a colmare una lacuna critica, analizzando la vetrina come medium e dispositivo para-cinematografico, spazio di sperimentazione tra arte, cinema, teatro e architettura.
Intervengono Valentina Bartalesi, ricercatrice post-dottorale Bibliotheca Hertziana / Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte; Carlo Gandolfi, professore associato di architettura e progettazione urbana, Università di Parma; Damiano Gullì, curatore per arte contemporanea e public program, Triennale Milano; Barbara Le Maître, professoressa di studi cinematografici, Università Paris Nanterre;
Elisabetta Modena, ricercatrice in storia dell’arte contemporanea, curatrice Università IULM di Milano; Luisella Farinotti, professoressa ordinaria di film studies ed estetica del cinema, Università IULM di Milano; Anna Franceschini, dottore di ricerca e artista, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano; Tabea Panizzi, curatrice junior, Museo Tinguely di Basilea; Matteo Pirola ricercatore, Università IULM di Milano; Jeppe Ugelvig, dottorando, curatore e critico Università della California, Santa Cruz; Gerd Zillner, direttore, Frederick Kiesler Foundation
...altro

Archivi e collezione

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi