©Sara Furlanetto / Va' Sentiero
Mostra
Va' Sentiero Uno sguardo lungo 8.000 km
15 marzo – 10 aprile 2023
Ingresso libero
L’esposizione indaga lo stato attuale delle Terre Alte attraverso gli scatti della fotografa Sara Furlanetto, membro della spedizione che tra il 2019 e il 2021 ha percorso l’intero Sentiero Italia, un lungo filo rosso che unisce tutto lo Stivale, un caleidoscopio delle montagne italiane. La campagna fotografica documenta i paesaggi e i volti della dorsale montuosa italiana, dalle Alpi agli Appennini e le isole, ponendosi come strumento di indagine sulla biodiversità delle montagne, minacciate dal sempre più evidente impatto dell'uomo, sullo stato di abbandono di alcuni paesi e al contempo sulla resilienza degli abitanti. Un racconto su come il cammino porti alla conoscenza e all'interazione con il paesaggio, tanto naturale quanto antropico.
Crediti
A cura di: Rica Cerbarano, Sara Furlanetto e Yuri Basilicò
Fotografie di: Sara Furlanetto
Progetto di allestimento: Rica Cerbarano
Produzione e comunicazione: IdLab
Realizzazione allestimento: MH Srl, Center Chrome Fine Art, Studio Rufus Srl
Un progetto di: Associazione Va’ Sentiero
Con il contributo di: Fondazione Cariplo
Con il supporto di: 150up
Highlights
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Veduta della Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte