È ARRIVATA LA MEMBERSHIP!
Acquistala subito e scopri un modo tutto nuovo di vivere Triennale. Sei uno studente? Acquistala in biglietteria con il 25% di sconto.
Triennale Milano
va-sentiero
©Sara Furlanetto / Va' Sentiero
Mostra

Va' Sentiero Uno sguardo lungo 8.000 km

15 marzo – 10 aprile 2023
Ingresso libero
L’esposizione indaga lo stato attuale delle Terre Alte attraverso gli scatti della fotografa Sara Furlanetto, membro della spedizione che tra il 2019 e il 2021 ha percorso l’intero Sentiero Italia, un lungo filo rosso che unisce tutto lo Stivale, un caleidoscopio delle montagne italiane. La campagna fotografica documenta i paesaggi e i volti della dorsale montuosa italiana, dalle Alpi agli Appennini e le isole, ponendosi come strumento di indagine sulla biodiversità delle montagne, minacciate dal sempre più evidente impatto dell'uomo, sullo stato di abbandono di alcuni paesi e al contempo sulla resilienza degli abitanti. Un racconto su come il cammino porti alla conoscenza e all'interazione con il paesaggio, tanto naturale quanto antropico.
Crediti
A cura di: Rica Cerbarano, Sara Furlanetto e Yuri Basilicò Fotografie di: Sara Furlanetto Progetto di allestimento: Rica Cerbarano Produzione e comunicazione: IdLab Realizzazione allestimento: MH Srl, Center Chrome Fine Art, Studio Rufus Srl Un progetto di: Associazione Va’ Sentiero Con il contributo di: Fondazione Cariplo Con il supporto di: 150up

Highlights

© Sara Furlanetto / Va' Sentiero
© Sara Furlanetto / Va' Sentiero
© Sara Furlanetto / Va' Sentiero
© Sara Furlanetto / Va' Sentiero
© Sara Furlanetto / Va' Sentiero
© Sara Furlanetto / Va' Sentiero

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter
Interessi
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 6, 7 e 13 del Reg.UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali
* Campo Obbligatorio