Triennale Milano
Archivi Triennale Milano
Conferenza

Umberto Riva. L’architettura, i libri, le idee

28 marzo 2023, ore 14.30
Presentiamo una giornata di studi dedicata a Umberto Riva. Il progetto Umberto Riva. L’architettura, i libri, le idee, a cura di Maria Bottero e Annalisa De Curtis è stato sviluppato in collaborazione con il Comitato scientifico di Triennale Milano nell’ambito delle celebrazioni del Centenario dell'istituzione. Studiosi, progettisti e autori sono stati invitati a confrontarsi con l’attualità del lavoro di Umberto Riva, alla luce della sua opera, della bibliografia di riferimento e della memoria ancora viva del suo lavoro. L’obiettivo è quello di sviluppare una serie di riflessioni di carattere multidisciplinare circa alcuni aspetti inerenti alle attività di Riva.

Calendario

martedì 28 marzo 2023, ore 14.30

Archivi e collezione

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari