È ARRIVATA LA MEMBERSHIP!
Usa il codice LANCIO valido fino al 13 aprile per avere uno sconto del 30%. Inizia a usare i tuoi vantaggi dal 15 aprile
Triennale Milano
ultradim
© Rä di Martino
Performance

ULTRADIM Moonbird Variations

26 luglio 2022, ore 21.00
Nell’ambito di Triennale Estate presentiamo la terza edizione di ULTRADIM, un progetto di Davide Giannella, con Moonbird Variations: live audio visual performance che unisce cinema e video arte con video di Rä di Martino e musiche di Mauro Remiddi. I protagonisti sono l’attrice e performer Silvia Calderoni, nel ruolo di Moonbird, e l’artista Manfredi Beninati nel ruolo di Amedeo.
Al centro del percorso sonoro, l’incontro con i personaggi avviene grazie a proiezioni video. La musica, che da una forma neoclassica si trasforma in una nube elettronica (dove drum-machine, voci manipolate e strumenti acustici co-esisteranno), interagisce con le proiezioni. Le immagini conducono il pubblico nella storia di Moonbird, una creatura onirica che appare e anima la villa in cui un uomo ha deciso di isolarsi dal mondo: un botanico che vive immerso nei suoi oggetti, nella sua casa immensa che lo intrappola e lo immobilizza. Un banale avvenimento fa crollare questo assetto e porta il protagonista fuori dalle sue tenebre fatte di convenzioni e monotonia. Qui, in uno stato di sospensione onirica, nasce Moonbird, ciò che non è potuto penetrare nel reale lo fa attraverso l’inconscio.
Crediti
a cura di: Davide Giannella

Highlights

Moonbird Variations
Moonbird Variations
© Rä Di Martino
© Rä Di Martino
© Rä Di Martino
© Rä Di Martino

Archivi e collezione

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter