È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Saul Steinberg Milano New York, 2021 © Triennale Milano
Incontro

Tutto quello che avreste voluto sapere su Steinberg ma non avete mai osato chiedere

21 novembre 2021, ore 10.30
L'incontro, nell'ambito di Bookcity, è l’occasione definitiva per qualsiasi domanda sulla sua vita, su un'opera, sui punti interrogativi che Steinberg stesso ha più volte disegnato. Ad ogni curiosità e indiscrezione risponderanno alcuni autori del libro-enciclopedia Steinberg A-Z (Electa) e Marco Belpoliti, curatore anche della mostra Saul Steinberg Milano New York. Tra gli autori che partecipano: Stefano Boeri, Giuseppe Di Napoli, Andrea Giardina, Gabriele Gimmelli, Italo Lupi, Silvia Mazzucchelli, Francesco Memo, Francesca Pellicciari, Alessandra Sarchi.
Crediti
Cover: Saul Steinberg Milano New York, 2021 © Triennale Milano

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte