È ARRIVATA LA MEMBERSHIP!
Acquistala subito e scopri un modo tutto nuovo di vivere Triennale. Sei uno studente? Acquistala in biglietteria con il 25% di sconto.
Triennale Milano
Achille Castiglioni, Pier Giacomo Castiglioni, Spalter, 1956, Rem di Enrico Rossetti. Courtesy Triennale Milano – Collezione. Foto: Amendolagine Barracchia
Mostra

Home Sweet Home

Fino al 10 settembre 2023
La “casa dolce casa”, intima e universale al tempo stesso, è lo spazio della vita quotidiana. Uno spazio architettonico che rappresenta la possibilità di ristabilire un legame diretto tra i nostri bisogni più autentici e gli ambienti da progettare. Uno spazio che rappresenta anche la relazione tra casa e lavoro, maschile e femminile, produzione e riproduzione, pubblico e privato.
La mostra, partendo dalla storia della nostra istituzione e delle sue Esposizioni Internazionali, arriva alla contemporaneità, con la ricostruzione di ambienti site-specific e installazioni di studi di architettura, gruppi e centri di ricerca internazionali in dialogo con sezioni storiche tematiche. Dalla trasformazione dei ruoli di genere all’evoluzione del rapporto con la natura all’interno dello spazio domestico, fino all'influenza della tecnologia sul modo di abitare, i temi dei progetti esposti generano una riflessione aperta sull’idea di casa e sugli abitanti di un luogo le cui sperimentazioni sono in grado di veicolare nuovi linguaggi, nuove aspirazioni etiche e nuovi programmi per l’architettura.
Crediti
A cura di: Nina Bassoli Progetto di allestimento: Captcha Architecture, Margherita Marri e Jacopo Rosa con Luca Monaco Sezioni storiche: Florencia Andreola, Imma Forino, Maite García Sanchis, Annalisa Metta, Azzurra Muzzonigro, Gaia Piccarolo Progetti site-specific di: Assemble Studio, Céline Baumann, CCA – Canadian Centre for Architecture, DOGMA, MAIO, Matilde Cassani Studio, Sex & the City Opere di: Diller + Scofidio, Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, Lacaton & Vassal

Highlights

Foto di Melania Dalle Grave, DSL Studio
Foto di Melania Dalle Grave, DSL Studio
Foto di Melania Dalle Grave, DSL Studio
Foto di Melania Dalle Grave, DSL Studio
Foto di Melania Dalle Grave, DSL Studio
Foto di Melania Dalle Grave, DSL Studio

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter
Interessi
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 6, 7 e 13 del Reg.UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali
* Campo Obbligatorio