FOG È IN ARRIVO
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Courtesy Howard Sooley
Proiezione

Time after Time (Cordovado Days)

14 gennaio 2025, ore 18.30
ANNULLATO
Giulio Ridolfo è tra i più influenti textile designer contemporanei. Studioso del colore, progettista, presenta un documentario – realizzato presso il Castello di Cordovado, in provincia di Pordenone – per la regia di Howard Sooley, e una monografia curata da Jane Withers. Al centro del suo lavoro di ricerca ci sono l'esplorazione etnografica dei luoghi e la valorizzazione di reti di persone con cui stringe intensi scambi culturali. La sua idea di fraternità intellettuale è al centro di un dibattito con ospiti internazionali che si terrà alla fine della proiezione.
Programma 18.30 Saluto di Marco Sammicheli, direttore del Museo del Design Italiano, e introduzione di Giulio Ridolfo, textile designer 18.45 – 19.15 Proiezione del documentario di Howard Sooley 19.15 – 20.15 Tavola rotonda con Giulio Ridolfo, textile designer; Benedetta Piccolomini, storica dell' arte; Emilia Terragni, editrice letteraria; Howard Sooley, fotografo e regista; Marta Lusena, Dahn Vo Studio; Patrizia Moroso, direttrice creativa Moroso; Fabio Cherstich, regista e scenografo

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda