Triennale Milano
Robert Henke at Lunchmeat Festival, by Jakub Doleza
Performance

TERRAFORMA EXO: Manifestazione culturale per una nuova ecologia sonora

15 giugno 2024, ore 11.00 – 23.00
TRIENNALE ESTATE
Ingresso con biglietto
Con Terraforma Exo, Threes Productions si impegna in un nuovo percorso culturale, ponendo al centro della sua missione la sperimentazione site-specific. La manifestazione – presentata nell'ambito di Triennale Estate – nasce dall’idea di portare nel cuore di Milano un format di ricerca partecipativo dedicato all’esplorazione del linguaggio sonoro, nelle sue molteplici forme. Concerti, installazioni, incontri e passeggiate sonore animeranno l’ecosistema di Parco Sempione, avendo come epicentro Triennale Milano. Una forte attenzione verrà data al tema del paesaggio sonoro e al ruolo centrale che questo riveste nella relazione tra l’essere umano e l’ambiente. Verrà indagata la dimensione ecologica del suono come elemento capace di trasformare e interpretare creativamente lo spazio, e quindi di aprire a nuove modalità di coesistenza.
Il programma:
11.00 DAVID TOOP [lecture e live], Giardino
15.00 ACUSMONIUM AUDIOR [installazione e live], Teatro
18.00 PHILIP SOLLMAN, KONRAD SPRENGER, MAX EILBACHER [live], Piano -1
20.00 TUTTO QUESTO SENTIRE [installazione e live], Piano 0
21.00 DAMSEL ELYSIUM, Giardino
22.00 KEMBRA PFAHLER, Giardino
23.00 ROBERT HENKE [live], Giardino
Crediti
Prodotto da: Threes Production

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni