– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
© Ricardo Prado
Mostra

Triennale Milano. Una storia attraverso i manifesti

22 ottobre – 30 dicembre 2022
Triennale Milano. Uma História em Cartazes è la mostra a Salvador, Brasile, a cura di Marco Sammicheli, direttore del museo del Design Italiano di Triennale Milano, che ripercorre la storia delle ventitré Esposizioni Internazionali di Triennale attraverso una selezione di manifesti disegnati per ogni edizione – dal 1923 al 2022 – da grafici, designer e artisti internazionali. I manifesti esposti sono opere di arte grafica firmate da grandi maestri del Novecento italiano e da designer contemporanei tra cui Massimo Vignelli, Bob Noorda, Roberto Sambonet, Italo Lupi, Mario Sironi, Albe Steiner, Max Huber, Eugenio Carmi, Anna Kulachek, 2x4. In mostra anche i manifesti di alcune mostre e progetti recenti di Triennale Milano, che presentano l’identità visiva dell’istituzione, adottata nel 2019 a seguito di una procedura pubblica, e realizzata dallo studio Norm di Zurigo. Nei lavori di questi protagonisti della grafica internazionale, il manifesto assume una valenza simbolica, rappresentando non solo un supporto informativo, ma anche un elemento in grado di comunicare direttamente visioni e suggestioni legati ai temi e ai progetti.
Crediti
La mostra è promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro.

Highlights

© Ricardo Prado
© Ricardo Prado
© Ricardo Prado

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers